L’importanza della primavera nella danza classica

L’importanza della primavera nella danza classica

L’importanza della primavera nella danza classica La stagione primaverile è sempre stata fonte d’ispirazione per l’arte e la cultura, specie nella danza classica. La fioritura e il risveglio della natura che contraddistingue questa stagione ha ispirato le più...
Migliorare la postura e la grazia con la danza classica

Migliorare la postura e la grazia con la danza classica

Migliorare la postura e la grazia con la danza classica GLI ELEMENTI IMPORTANTI DELLA DANZA CLASSICA Per chi pratica la danza classica, la postura e la grazia sono due elementi imprescindibili per eseguire correttamente i movimenti e le sequenze. Inoltre rivelano...
L’Academia racconta Danzascoli

L’Academia racconta Danzascoli

L’Academia racconta Danzascoli Lo scorso dicembre la nostra scuola di danza ha avuto l’onore di essere invitata allo Stage DanzAscoli, il Festival dedicato al mondo della danza.Sono stati quattro giorni all’insegna di lezioni, prove, spettacoli con fantastici ospiti....
La Chiara Stella

La Chiara Stella

La Chiara Stella Gli Alunni dell’Academìa hanno dedicato le loro prove per preparare lo spettacolo La Chiara Stella. Lo scopo è quello di portare l’augurio a tutta la comunità locale, raccontando l’Italia della tradizione in un’atmosfera magica. Gli spettacoli Lo...
Il Gran Ballo delle debuttanti

Il Gran Ballo delle debuttanti

Il gran ballo delle debuttanti Conosciamo il gran ballo delle debuttanti Le allieve dell’Academìa Veneta di Danza e Balletto hanno posato per il celebre evento “𝗜𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗯𝘂𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮” che si terrà il 29 aprile 2023 presso la Scuola Grande di San...
Il lago dei cigni

Il lago dei cigni

Il lago dei cigni Il Lago dei Cigni, oggi forse il balletto più famoso al mondo, debuttò nel 1985 nei Teatri Imperiali di San Pietroburgo. Uno spettacolo coreografico realizzato a due mani, quelle del russo Lev Ivanov e della maître de ballet francese Marius Petipa....